Internet: quando la “rete” cattura i minori
DOI:
https://doi.org/10.32091/RIID0051Parole chiave:
Minori, Cyberbullismo, Strategia, Protezione, AbusoAbstract
La sicurezza in rete dei minori è un tema complesso che coinvolge in cascata le istituzioni di ogni livello. Numerose sono le iniziative volte alla definizione di policy e best practice per tentare di arginare i fenomeni connessi al rapporto, ormai morboso, che i minori hanno con il mondo digitale con il quale entrano in confidenza prima ancora della scolarizzazione. L’educazione digitale va affrontata in modo capillare a partire dal legislatore fino all’educatore, quest’ultimo spesso troppo lento per stare dietro alla frenesia della rete a cui sono sottoposte le nuove generazioni. Questo lavoro riassume sinteticamente alcune delle principali minacce presenti in rete e le loro ripercussioni sulla salute dei minori, offrendo una panoramica su alcune tra le iniziative strategiche intraprese in ambito europeo e nazionale, al fine di sottolineare l’importanza della formazione e della prevenzione ad ogni livello educativo.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Rivista italiana di informatica e diritto

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.