Le due facce della rivoluzione digitale, tra emergenze e tecnologie dual-use, a cura di Paolo Passaglia (Indice)

Autori

  • Rivista italiana di informatica e diritto

DOI:

https://doi.org/10.32091/

Parole chiave:

Rivoluzione digitale, Emergenze, Tecnologie dual-use

Abstract

La sezione monografica "Le due facce della rivoluzione digitale, tra emergenze e tecnologie dual-use" a cura di Paolo Passaglia ospiterà i contributi di:

Paolo Passaglia(Nuove tecnologie ed emergenza di nuove forme di esclusione sociale); Alberto Quintavalla (L’intelligenza artificiale come tecnologia dual-use affidabile? Un’esplorazione della regolamentazione sull’IA nell’Unione Europea); Daniele Amoroso (The Legality of Autonomous Weapons Systems under International Law: What the Law Says and How it Could Be Improved); Elisa Orrù (Algorithmic Security and Human Autonomy: How the Digitalisation of Security Reshapes Political Subjectivity); Lidia Bonifati (Droni ed emergenze: una prospettiva comparata sulla regolamentazione delle tecnologie dual-use tra Unione Europea e Stati Uniti); Arianna Vedaschi (Considerazioni conclusive)

Pubblicato

2025-07-24

Fascicolo

Sezione

Sezione monografica - Le due facce della rivoluzione digitale

Come citare

[1]
Rivista italiana di informatica e diritto 2025. Le due facce della rivoluzione digitale, tra emergenze e tecnologie dual-use, a cura di Paolo Passaglia (Indice). Rivista italiana di informatica e diritto. 7, 2 (Jul. 2025). DOI:https://doi.org/10.32091/.