I profili informatici nella valutazione della responsabilità dell’Hosting Provider

Autori

  • Ciro D'Urso LUMSA

DOI:

https://doi.org/10.32091/RIID0027

Parole chiave:

Responsabilità civile, Diritto d’autore, ISP - Internet Service Provider, Hosting Provider, Commercio elettronico, Contenuti multimediali

Abstract

Il presente contributo ha lo scopo di analizzare i profili tecnico-informatici che emergono, come principali argomenti di indagine, nella valutazione della responsabilità civile dei prestatori di servizi di condivisione online di contenuti forniti dagli utenti (user-generated contents). Le riflessioni sono sviluppate con particolare riferimento alla condivisione di contenuti multimediali effettuata senza preventiva autorizzazione del titolare dei diritti di proprietà intellettuale. Si trae spunto dall’osservare che, in ambito nazionale e indipendentemente dalla peculiarità delle singole controversie civili, le questioni tecnico-informatiche che andremo ad esaminare sono state oggetto di approfondimento istruttorio nelle valutazioni del giudice per mezzo di apposite indagini peritali disposte con l’obiettivo di rispondere a quesiti che si riscontrano, con una certa frequenza, sostanzialmente invariati dinanzi a giudici diversi.

Biografia autore

  • Ciro D'Urso, LUMSA

    Docente a contratto presso l’Università LUMSA di Roma; Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica e Senior Member dell’IEEE

Dowloads

Pubblicato

2021-04-26

Fascicolo

Sezione

Studi e ricerche

Come citare

[1]
D'Urso, C. 2021. I profili informatici nella valutazione della responsabilità dell’Hosting Provider. Rivista italiana di informatica e diritto. 3, 1 (Apr. 2021), 79–88. DOI:https://doi.org/10.32091/RIID0027.